- Corso Base o di 1° Livello per la conoscenza della barca, delle attrezzature e l'esecuzione in sicurezza di virate e strambate;
- Corso Avanzato o di 2° Livello per l'affinamento della tecnica e condurre in autonomia le prestigiose barche della nostra flotta.
Anche quest’anno uscita con tutoraggio: a fine Corso, i corsisti con qualifica "Marinaio", potranno fruire gratuitamente di altre 4 uscite con Istruttore, scegliendo fra le apposite date programmate a fine corso ed entro due mesi dalla sua conclusione!.
Vediplanning Vela al Terzo 2019 e, propedeutici alla vela al terzo, i nostri Corsi di Voga Veneta
Il CVC ha "inventato" i corsi di Vela al Terzo nel lontano 1989, allargando alle barche della tradizione lagunare la collaudata didattica della moderna scuola vela. Da quella esperienza, nel 1991 fu stampato "Vela al Terzo a Venezia", il libro premiato dal CONI, stampato nelle edizioni 1991, 2004 e 2008, ora in via di riscrittura.
Rivolti a |
Tutti! |
Obiettivi |
Corso base, 1° livello: principi dell'andar a vela, armo e disarmo di una barca al terzo, nodi della tradizione lagunare, partenza e arrivo all'ancora, virata e strambata, presa dei terzaroli |
Quando |
Il primo corso del 2019 si articola in: Incontri di teoria il giovedì sera dalle 20:45 alle 22:45. Solo per il Corso Base prima lezione il 21 marzo, a seguire Corso Base e Corso Avanzato in contemporanea su due aule diverse il 28 marzo ed il 4 aprile. 4 uscite pratiche: nei giorni 30 e 31 MARZO e 6 e 7 APRILE, il sabato dalle 14.00 alle 17.30, la domenica dalle 9.00 alle 12.30. Recuperi solo in caso di maltempo [link planning] |
Costi |
- 110 € per chi é già Socio - con l'aggiunta della quota Marinaio potrai usufruire delle imbarcazioni sociali per tutto l'anno, senza nessun costo aggiuntivo. |
E' richiesto |
di saper nuotare e il certificato medico di idoneità sportiva redatto da medico di base o medico sportivo. |
Per iscriversi |
E' necessario consegnare alla segreteria i seguenti documenti, anche via mail:
Importante: verificare prima la disponibilità dei posti. |
Info |
mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare allo 041 5312913 in orario di Segreteria, |
Testi | Ai corsisti viene consegnato un estratto da "Vela al Terzo a Venezia" e il "Bignami della Vela al Terzo", compendio sulle operazioni per armare e condurre le barche al terzo. Tutti i soci possono usufruire dei testi presenti nella nostra biblioteca tematica "L'isola di Nino". |
E dopo? "chi ha l'arte può navigare in ogni parte". Ma soprattutto... in buona compagnia! Ad attendere i corsisti con qualifica marinaio o Capobarca ci sono i numerosi appuntamenti del Circolo Velico Casanova, le gite, le esplorazioni in laguna, le veleggiate al tramonto ed il Piccolo Campionato della Vela al Terzo. Gran finale con la Sikabaruka, la regata dei corsisti del Casanova.
Per saperne di più:
> Sei incuriosito dalla Vela al Terzo?