… per navigare a vela o a remi 365 giorni all'anno, nel fascino di Venezia e della sua laguna !
Se già sei velista o “pope” puoi iscriverti, prenotare una barca e navigare da subito! Se invece vela e voga sono ancora un sogno, puoi frequentare uno dei nostri corsi: in un paio di week-end puoi imparare a vivere dall'acqua Venezia, il mare, la laguna e le acque interne di Mestre. Oltre 40 barche sociali sono a tua disposizione per corsi, regate e navigazioni culturali o spensierate: una magia per staccare alla grande dalla routine! Ti aspettiamo !I
Vedi tutti i nostri corsi:
Vela su deriva , Vela su catamarano, Vela al Terzo, Corsi regata e di Voga Veneta
Pagina riservata ai gestori di barche ed attrezzature,
files in allegato
referente ?
- Corso di "base" (o per "provier") per imparare i fondamentali, e riuscire a vogare piacevolmente per lunghe distanze
- Corso per "pope", per diventare quasi un "gondoliere", e condurre la barca anche da solo.
E' in fase di organizzazione anche un "Corso Rii" per chi è già pope e vuole affinare le tecniche di manovra nello stretto per poter navigare per Venezia in tranquillità.
Notizie a breve...
> vai allayout full images
.. i Corsi di Voga sono anche propedeutici alla Vela al Terzo
rivolto a |
Tutti |
obiettivi |
- per i neofiti l'obiettivo è la corretta postura e di "tenere il remo in forcola", |
quando | calendario corsi voga venetacalendario corsi voga veneta |
70 € per chi è già Socio, provin 90 € per chi è già Socio, pope a cui aggiungere 60 € di iscrizione al circolo per chi non è ancora Socio. |
|
è richiesto |
Saper nuotare e certificato medico di idoneità sportiva non agonistica in corso di validità redatto da medico di base o medico sportivo
|
info e iscrizioni |
mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare allo 041 5312913 in orario di Segreteria |
come iscriversi |
E' necessario consegnare alla segreteria i seguenti documenti, anche via mail:
Importante: verificare prima la disponibilità dei posti. |
Testi |
Ai corsisti viene consegnato il "Bignami della Voga", compendio sulle operazioni per armare e condurre le barche di voga. |
Abbiamo pensato ad un percorso per te a 360° che ti aiuti a vivere la laguna nel migliore dei modi in tutti i momenti dell’anno.
Potresti iniziare con un corso base per derive per apprendere i rudimenti della vela, imparare a gestire il vento, affinare la tua sensibilità a bordo.
Fatto il corso base, ti suggeriamo un perfezionamento con il corso avanzato su derive e potrai cimentarti a gareggiare con le barche del circolo e frequentare i nuovissimi corsi regata. Oppure se preferisci divertirti in allegria organizziamo delle gite di un giorno e mini vacanze da due giorni per imparare a gestire una uscita in laguna.
Nel mentre troverai - con i tuoi compagni di corso e con i vari soci CVC - un’infinità di occasioni per uscire ed impratichirti facendo amicizia sempre immerso e circondato da un ambiente meraviglioso.
Naturale percorso per chi proviene dalla deriva è proseguire a bordo delle affascinanti barche tradizionali di vela al terzo e voga alla veneta.
Quest’ultima costituisce un’interessantissima offerta per vivere la laguna nella tradizione veneziana anche d’inverno facendo sport ed immergendosi in una laguna senza tempo.
Scegli il percorso che più ritieni vicino alle tue attitudini…il resto lo mettiamo noi.
Ti aspettiamo!
Base Derive | Date | Descrizione |
Derive II Livello | Date | Descrizione |
Corso Derive III livello e vele per andature portanti | Date | Descrizione |
E' presente ed è a disposizione di tutti i soci una piccola biblioteca tematica con circa 450 titoli suddivisa in 8 sezioni:
01 - Manualistica: dove potete trovare libri che spaziano dalla navigazione, alla manutenzione delle barche, alle tecniche di regata
02 - Meterologia e astronomia
03 - Cartografia e portolani
04 - Storia marittima e militare
05 - Resoconti di navigazione e saggi
06 - Venezia e il Veneto, con libri di storia della città, della laguna e delle sue imbarcazioni tradizionali
07 - Adriatico
08 - Miscellane
Come funziona?
Di seguito un estratto del regolamento.
“Tutti i soci possono accedere gratuitamente al prestito presso la Biblioteca per ottenere libri in lettura. Le riviste sono in libera consultazione.
Le prenotazioni avvengono on-line attraverso il sito www.circolovelicocasanova.it/biblioteca.
All'atto della prenotazione il Socio indicherà un recapito presso il quale essere contattato dall'addetto della biblioteca per concordare la consegna del libro presso la Casetta. (…)
Ogni iscritto può prendere in prestito fino a due volumi per volta.
La durata del prestito è determinata in 45 giorni dal momento della prenotazione. Il socio potrà restituire il libro portandolo in casetta nelle apposite cassette accanto alla porta”.
Dalla pagina delle prenotazioni si può scorrere il catalogo con tutti i titoli, per accedere alle prenotazioni si entra con username e password, lo stesso della prenotazione barche.
Per ogni dubbio consultare il manuale utente, pulsantino in alto a destra.
N.B.: in occasione del primo ingresso, si potrà personalizzare la password che, per la prima volta, corrisponde al proprio C.F. in maiuscolo!
il link è http://www.circolovelicocasanova.it/biblioteca
lAlleghato il catalogo libri in pdf aggiornato al 10/12/2018:
DERIVE n.b.: sei "tridenti" sono ad esclusivo uso della Scuola Vela Derive del Circolo. Tutte le altre derive sono prenotabili dai soci secondo le regole del "Regolamento Sociale CVC". Correlato > la flotta di vela al terzo |
|