Seminario di istruzione di Voga Veneta aperto a tutti.
Giovedì 21 febbraio 2019 presso la sala riunioni alle ore 20:45 con
Marco Luppi, gondoliere
Pietro Meneghini, remèr e regatante
Il racconto di due professionisti del remo che ci porta a scoprire le grandi possibilità della voga a partire da un oggetto fondamentale: la forcola.
Marco ci parlerà del mestiere del gondoliere, ultima figura professionale rimasta a lavorare sulle barche a remi, e della particolarità della voga cittadina, lenta e precisa nei rii stretti con la descrizione delle molte manovre possibili grazie all'incredibile capolavoro che è la forcola da pope della “carrozza di Venezia”.
Quindi Pietro ci racconterà dei diversi tipi di forcola per tanti tipi di barca e di uso attraverso il suo mestiere di remer fino ad arrivare alla voga in regata, regolazioni e modi per il massimo rendimento in velocità.
Slide, filmati e tanti oggetti per scoprire questo mondo fatto di storia e di sapienza.
Vedi anche:
PIERO, EL REMER la visita alla bottega di Saverio Pastor
|