Nell'anno del 35esimo anniversario il CVC ha deciso di rinnovare ed ampliare la flotta:

Il settore DERIVE ha messo mano pesantemente ai trident, risanandoli in profondità, aggiustando l'armo, rinnovando la ferramenta, proponendo innovazioni.

Il settore VAT (vela al terzo) ha acquisito una nuova imbarcazione in restauro (Alice), sta riverniciando piano piano tutta la flotta a partire dal Ciao e poi via via tutte le altre.

L'entusiasmo e la partecipazione ai vari eventi CVC continua ad essere davvero molto alto.

Regate, gitarelle, corsi, eventi vari...le barche sociali sono soggette - giustamente - ad uno stress molto alto indice di benessere della vita associativa.

Si rileva però - purtroppo frequentemente - un mancato rispetto del regolamento sociale da parte dei soci (vd. art 7 http://www.circolovelicocasanova.it/cvc_new/chi-siamo/regolamento) ed in generale un'incuria nel trattare il cuore della nostra associazione: le barche. 

Troppo spesso le barche vengono trovate al lunedì sporche, con immondizie a bordo (i ritrovamenti più frequenti sono bottiglie e sacchetti), a volte danneggiate. I danneggiamenti poi dividono i soci in due grandi gruppi: chi prenota la barca e segnala poi il danno, chi non prenota la barca e conseguentemente si dilegua a danno fatto.

Questo secondo comportamento è ANTISOCIALE, ovvero danneggia l'associazione ed i soci tutti: sottrae risorse che potrebbero essere allocate su voci diverse per ripristinare quanto - a rigore - dovrebbe essere riportato com'era dal socio che abbia eventualmente danneggiato l'attrezzatura sociale. 

Che fare?

All'andata affidarsi a PABLO, al ritorno basta un BACIO!

P.A.B.L.O:

  1. PRENOTARE sempre la barca attraverso il sistema di prenotazione elettronico (http://www.circolovelicocasanova.it/prenotazioni/) indicando il capobarca ed i componenti dell’equipaggio

  2. ALLESTIRE la barca senza salire a bordo (facciamo il check dell’attrezzatura da terra)

  3. Varare la barca e disporsi o all’ancora o in BRICCOLA

  4. Uscire consci dei propri LIMITI e consapevoli delle previsioni meteo.

  5. ORMEGGIARE in modo sicuro eventualmente utilizzando parabordi per proteggere la barca dalle imbarcazioni vicine

B.A.C.I.O.:

  1. Fermarsi all’ancora o in BRICCOLA davanti alla banchina;

  2. ARROTOLARE le vele e addugliare tutte le manovre e cime mentre la barca è in acqua;

  3. Accoppiare la barca al proprio CARRELLO (attenzione non prendere carrelli altrui);

  4. Rendere la barca IMMACOLATA con spugna e olio di gomito in modo da rimuovere graffi e sporco interno ed esterno (sono felice se restituisco la barca più bella di come fosse prima dell’uscita);

  5. Riporre con cura e ORDINE il tutto in veleria

Buon vento a tutti e buona estate

bacio

Il presidente

 

 

JSN Pixel template designed by JoomlaShine.com

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.