Com’è organizzato
Con partenza il venerdì sera e ritorno la domenica sera, i corsisti verranno chiamati ad organizzarsi per un intero weekend di vela.
Nei giorni antecedenti al corso si comporranno gli equipaggi, si valuteranno insieme i percorsi, la cambusa, l'abbigliamento più idoneo da indossare.
Preparato tutto nei dettagli, si salpa il venerdì sera alle 19.30 cimentandosi in una primissima navigazione crepuscolare fino a giungere dove si passerà la prima notte.
Nei due giorni pieni successivi si affronteranno tutte le situazioni relative alla navigazione, all'ormeggio, alla cucina a bordo, ecc.
Durante il corso si utilizzeranno tutte le tipologie di vele inclusi spi e jennaker. Vale dunque come corso di perfezionamento.
L’itinerario sarà deciso di volta in volta, si navigherà all’interno della laguna con obiettivo di fare esperienza sulle rotte migliori per le destinazioni più comuni, ma anche alla scoperta di luoghi meno battuti.
Si dormirà in barca ove possibile (situazione preferibile) o si campeggerà a terra.
Le barche utilizzate saranno Micro 550 con deriva mobile e piccola cabina con possibilità di ospitare fino a 4 componenti di equipaggio.
Date e orari dei corsi
Visita la sezione calendario, troverai che i corsi di navigazione sono due e sono concentrati in luglio ma se hai un gruppo di almeno 4-6 amici lo possiamo fare anche su richiesta in altri mesi dell'anno.
I vari corsi CVC sono organizzati per il 2016 secondo questo calendario scaricabile (Formato PDF).
Il costo è di 150 € e non comprende la quota di iscrizione al Circolo Velico Casanova.
Per poter partecipare al corso è obbligatorio presentare un certificato medico di idoneità sportiva e saper nuotare.
Contattare la Segreteria, il responsabile derive o il responsabile della scuola derive Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|